
Diaphorà: dove la diversità fa rima con inclusività
<
<
Ci sono storie poco conosciute o del tutto sconosciute che Latina nasconde. Belle storie da raccontare che contrastano quelle brutte di cui spesso parlano i telegiornali nazionali. L’immagine della nostra città appare sempre torbida, come se la palude non fosse mai stata estirpata del tutto. Caporalato, malaffare, criminalità, cose deprecabili per carità, ma poi uno si chiede: “Ma noi siamo solo questo?”. Perché alla fine quasi ci convinciamo di vivere in una città orribile. Allora mi impegno a cercare il bello e lo trovo nei racconti delle persone. Racconti di un tempo, ma anche contemporanei, come questo… Nessuno sa che il tecnico modellista Enrico Baittiner insegna il suo metodo, brevettato, ai responsabili delle case di moda più importanti del mondo, e tutto parte da Latina.
Latina si avvia verso il centenario, ancora otto anni ed è fatta. In Senato è passata una legge apposita: <<Fondazione Cento>>, proposta dal senatore Nicola Calandrini e votata anche dalle opposizioni. Per il via libera definitivo, si attende solo il verdetto della Camera. Insomma, Latina, la città bambina, sta diventando adulta. La nostra storia la…
A Roma, sul Palazzo della Civiltà dell’Eur, capeggia la scritta: <<Un popolo di poeti di artisti di eroi di santi di pensatori di scienziati di navigatori di trasmigratori>>. Ogni tanto questa frase mi torna in mente e penso alla mia città con la sua breve storia, anche se breve non è, perché ogni persona arrivata…