Alfredo Calzati, primo commissionario Fiat di Latina

Alfredo Calzati, primo commissionario Fiat di Latina

Nella nuova città di Littoria, le persone arrivano con ogni mezzo; a cavallo, in bicicletta, con la corriera, finanche a piedi. Sono gli anni trenta, e solo in pochi possono permettersi un’automobile. Le autolinee sono sul corso principale e ogni giorno giungono centinaia di persone, con pochi effetti personali riposti in valige di cartone. Immagino…

“Latina nei miei racconti” (vol. II) Il mio nuovo libro: cronaca di una presentazione

“Latina nei miei racconti” (vol. II) Il mio nuovo libro: cronaca di una presentazione

Venerdì 19 gennaio: Mi sto avviando verso il palazzo comunale di Latina, manca ancora mezzora alla presentazione del mio nuovo libro: “Latina nei miei racconti” vol. II. Come sempre sono emozionato. La timidezza continua a dettare legge, nonostante la mia età. Prima di salire, sotto il porticato del comune, incontro qualche amico che mi sta…

Vincenzo D’Amico campione di calcio e di amicizia

Vincenzo D’Amico campione di calcio e di amicizia

Ci sono alcuni calciatori che superano le bandiere calcistiche e diventano patrimonio di tutti, anche se sono considerati avversari. È il talento che li porta più in alto degli altri. Sembrano correre sospinti dal vento e dalle loro magie, che tirano fuori dai loro piedi fatati e tacchettati. Pure se non capisci niente di calcio…

Nando Di Pietro l’uomo che insegnò a guidare a oltre ventimila pontini

Nando Di Pietro l’uomo che insegnò a guidare a oltre ventimila pontini

Latina venne realizzata immaginando il futuro, questo è innegabile. L’architetto e urbanista Oriolo Frezzotti l’aveva immaginata per le automobili. Il centro della città lo disegnò con strade larghissime e ampi marciapiedi e portici per i pedoni. Proprio per questo Latina è unica: senza vicoli e sanpietrini. Tra l’altro è la prima città al mondo a…